CyberArk Blueprint per il successo dell’Identity Security

Un framework di best practice per lo sviluppo di un programma di Identity Security di successo.

 

Accelera la tua sicurezza

L’Identity security offre alle aziende la tranquillità di poter proteggere i propri asset più critici, accelerando l’agilità di business. Tuttavia, implementare un piano che protegga in modo efficace identità e ambienti in continua crescita, e i loro accessi, può apparire complesso. CyberArk Blueprint è stato progettato proprio pensando a questo, per consentire alle aziende di comprendere meglio gli attacchi legati alle identità, valutare la propria sicurezza, creare un piano per ridurre i rischi in modo misurabile e apprendere best practice per l’implementazione di controlli intelligenti dei privilegi. Non devi fare tutto ciò da solo: Blueprint serve proprio a supportarti lungo tutto il percorso, aiutandoti a ottenere risultati di sicurezza più incisivi, in modo pià rapido.

Ridurre il footprint aziendale

Best practice

Guida pratica relativa a persone, processi e tecnologie, per aiutarti a rendere operativa l’identity security.

laptop arrow icon

Self-service

Accelera la tua transizione a Identity Security con risorse self-service disponibili su richiesta.

ecosystem icon

Ecosistema

Un insieme completo di materiali con video, whitepaper, articoli di blog e toolkit.

Basato su un’esperienza consolidata

Accelerare il business

Ridurre il rischio in modo misurabile

Blueprint è strutturato in modo da massimizzare l’impatto sulla sicurezza con il minimo sforzo, aiutandoti a dare la priorità ai rischi più critici che fanno la differenza in modo significativo.

lessons learned icon

Ciò che abbiamo imparato nella pratica

Blueprint è stato sviluppato in base alle esperienze maturate in operazioni di ripristino da alcune delle più ampie violazioni moderne, nella realizzazione di ricerche all’avanguardia sulle minacce e nell’assistenza dei nostri oltre 8.500 clienti in tutto il mondo.

prescriptive guidance icon

Guida prescrittiva per ogni identità

Blueprint ci consente di condividere la nostra esperienza, grazie a un approccio prescrittivo volto a proteggere l’intero spettro di identità, che si tratti di forza lavoro, IT, sviluppatori o macchine.

Ottenere il massimo da Blueprint

Modalità più comuni di utilizzo di CyberArk Blueprint da parte delle aziende nel loro percorso.

Comprendere la catena di attacco

Sfruttare CyberArk Blueprint per comprendere meglio la catena di attacco alle identità, scoprire come i malintenzionati sfruttino quelle della tua forza lavoro, dell’IT, degli sviluppatori e macchina per raggiungere i loro obiettivi, e come prevenire questi attacchi con controlli intelligenti dei privilegi.

attack tour

Valuta la tua postura di sicurezza

Le valutazioni della sicurezza sono fondamentali per proteggere le informazioni. Sfrutta CyberArk Blueprint per accelerare i tuoi sforzi mirati alla sicurezza e identificare punti deboli e lacune nei controlli di sicurezza, per poi conoscere meglio la tua postura di sicurezza attraverso lenti come la priorità, le famiglie di controlli di sicurezza e i gruppi tecnologici.

lock tour

Crea la tua roadmap

Una roadmap funge da guida di base per le iniziative di sicurezza, consentendoti di attuare un piano specifico mirato proattivamente alle lacune della sicurezza. Accelera la tua capacità di creare un piano attuabile, misurabile e prioritario con CyberArk Blueprint.

roadmap

Formazione sulle best practice

I programmi di successo non si limitano a fornire strumenti di sicurezza efficaci, ma richiedono anche il giusto personale, processi corretti e linee guida tecnologiche appropriate. Elimina i problemi di pianificazione, esecuzione e implementazione di controlli intelligenti dei privilegi con la guida alle best practice del Success Blog di CyberArk.

graduation cap tour

 

Comprendere la catena di attacco all’identitá

CyberArk Blueprint si basa su tre principi fondamentali che guidano le raccomandazioni sui controlli di sicurezza e sono progettati per mitigare i rischi più comuni associati agli attacchi incentrati sulle identità.

Cisco Logo

“Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti con il nostro programma… “Negli ultimi tre anni, CyberArk è stata una componente importante per Cisco. Ora prevediamo di far evolvere la nostra CyberArk Identity Security Plaform per beneficiare di alcune nuove soluzioni avanzate che CyberArk sta sviluppando.

Santosh Prusty, Senior Leader, Enterprise Security Team, Cisco

DCB Bank logo

“La partnership con CyberArk, incluso l’utilizzoo del framework CyberArk Blueprint, ci ha aiutato a sviluppare una strategia di Identity Security a prova di futuro, che risponde alle sfide di oggi e a quelle future, considerando soprattutto il ritmo accelerato della nostra trasformazione digitale”

Murali Mohan Rao Manduva, CTO, DCB Bank

E-Global logo

Un vantaggio chiave della partnership con CyberArk, che ha consentito a E-Global di sviluppare la sua strategia di Identity Security, è stato l’accesso a CyberArk Blueprint. Questo framework di best practice è supportato da anni di esperienza e competenze di CyberArk nella cybersecurity in termini di persone, processi e tecnologie. E-Global ha utilizzato Blueprint per analizzare il proprio allineamento alle best practice di identity security e pianificare, personalizzare e progettare la roadmap per un’implementazione ottimale, in modo da migliorare la sua postura di sicurezza.

E-Global

encora

“Il supporto e la consulenza di CyberArk prima dell’acquisto e durante l’implementazione sono stati eccezionali,” ha affermato Krish. “Da allora, CyberArk è in contatto regolare con noi per controllare e monitorare l’implementazione della soluzione.”

Krish Anand, CIO, Encora

Esplora le risorse correlate

Accelera il tuo percorso di Identity security

Comprendi la catena di attacco comune e mappa un approccio prioritario basato sul rischio

Valuta il tuo stato di sicurezza, identifica le falle nei controlli di sicurezza e ottieni informazioni più approfondite

Identifica le best practice per promuovere l’adozione da parte di tutti i dipendenti

Ottieni il toolkit